Spaghetti al Limone e Basilico

spaghetti limone e basilico

Gli Spaghetti al Limone e Basilico sono un primo piatto che incarna la semplicità e la freschezza della cucina mediterranea. La combinazione agrumata del limone, l’aroma intenso del basilico e la morbidezza della pasta creano un piatto equilibrato e delizioso, perfetto per le calde giornate estive.

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 g di spaghetti
  • 2 limoni biologici (per la scorza e il succo)
  • Un mazzetto di basilico fresco
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 50 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • Sale fino q.b.
  • Pepe nero macinato fresco q.b.
  • Peperoncino fresco (facoltativo)
  • Un pizzico di zucchero (facoltativo)

Preparazione:

  1. Prepara gli ingredienti:
    • Metti a bollire abbondante acqua salata in una pentola capiente.
    • Lava accuratamente i limoni e grattugia la scorza di uno di essi, evitando la parte bianca amara. Spremi entrambi i limoni e filtra il succo per eliminare eventuali semi.
    • Lava e asciuga le foglie di basilico, quindi tritale finemente.
    • Grattugia il parmigiano reggiano.
    • Se desideri un tocco piccante, trita finemente un pezzetto di peperoncino fresco.
  2. Cuoci la pasta:
    • Quando l’acqua bolle, versa gli spaghetti e cuocili al dente, seguendo le indicazioni riportate sulla confezione.
    • Mentre la pasta cuoce, prepara il condimento.
  3. Prepara il condimento:
    • In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva.
    • Aggiungi la scorza di limone grattugiata e il peperoncino tritato (se lo usi) e lascia soffriggere per qualche secondo, fino a quando la scorza sarà profumata.
    • Versa il succo di limone e un pizzico di zucchero (aiuta a bilanciare l’acidità del limone). Mescola bene.
  4. Condisci la pasta:
    • Scola la pasta al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
    • Trasferisci gli spaghetti nella padella con il condimento e salta a fuoco vivace per qualche secondo, in modo che la pasta assorba bene tutti i sapori.
    • Se il condimento dovesse risultare troppo denso, aggiungi un po’ d’acqua di cottura della pasta.
  5. Servi:
    • Spegni il fuoco e aggiungi il basilico tritato e il parmigiano grattugiato. Mescola delicatamente per amalgamare tutti gli ingredienti.
    • Servi gli spaghetti al limone e basilico ben caldi, decorando con qualche fogliolina di basilico fresco.

Consigli e varianti:

  • Accompagnamenti: Puoi arricchire il piatto con delle scaglie di mandorle tostate, dei pomodorini ciliegino tagliati a metà o dei cubetti di mozzarella.
  • Pasta: Oltre agli spaghetti, puoi utilizzare altre tipologie di pasta, come le linguine, le tagliatelle o le mezze maniche.
  • Panna: Per un condimento più cremoso, puoi aggiungere un cucchiaio di panna fresca.
  • Aglio: Se ti piace un sapore più intenso, puoi aggiungere uno spicchio d’aglio tritato al soffritto.
  • Brodo vegetale: Per un condimento più leggero, puoi utilizzare del brodo vegetale al posto dell’acqua di cottura della pasta.
  • Limone confit: Per un tocco gourmet, puoi aggiungere dei cubetti di limone confit al condimento.
  • Variazioni stagionali: In estate puoi aggiungere dei pomodorini freschi, mentre in inverno puoi utilizzare dei pomodorini secchi.

Gli spaghetti al limone e basilico sono un piatto versatile e personalizzabile, che si presta a infinite varianti. La semplicità degli ingredienti e la rapidità di preparazione lo rendono perfetto per una cena veloce e gustosa, ma anche per un pranzo estivo all’aperto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *