Il plumcake al limone è un classico intramontabile, perfetto per la colazione o come dolce da merenda. La sua fragranza inconfondibile e la sua consistenza soffice lo rendono irresistibile. In questa ricetta, ti guideremo passo dopo passo nella preparazione di questo dolce, arricchendolo con una golosa glassa al limone che ne esalterà il sapore.
Ingredienti:
- Per il plumcake:
- 200g di burro morbido
- 200g di zucchero
- 4 uova
- 250g di farina 00
- 1 bustina di lievito per dolci
- La scorza grattugiata di 2 limoni
- Il succo di 1 limone
- Per la glassa:
- 100g di zucchero a velo
- Il succo di mezzo limone
Preparazione:
- Prepariamo l’impasto:
- In una ciotola, lavorate il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungete le uova una alla volta, continuando a lavorare con le fruste elettriche.
- Setacciate la farina con il lievito e incorporateli al composto, alternandoli con il succo e la scorza del limone.
- Versate l’impasto in uno stampo per plumcake imburrato e infarinato.
- Cuociamo il plumcake:
- Infornate a 180°C per circa 45 minuti, o fino a doratura. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.
- Sfornate e lasciate raffreddare completamente su una gratella.
- Prepariamo la glassa:
- In una ciotola, setacciate lo zucchero a velo.
- Aggiungete gradualmente il succo di limone, mescolando fino ad ottenere una glassa liscia e lucida. Se la glassa risulta troppo densa, aggiungete un po’ d’acqua.
- Assembliamo il dolce:
- Una volta che il plumcake si è raffreddato completamente, versate la glassa sulla superficie.
- Decorate con la scorza di limone grattugiata, se desiderate.
Consigli:
- Per un sapore più intenso, potete aggiungere alla glassa un pizzico di vanillina.
- Se avete tempo, potete lasciare il burro a temperatura ambiente per almeno un’ora prima di utilizzarlo, in modo da facilitarne la lavorazione.
- Per un tocco in più, potete aggiungere all’impasto delle gocce di cioccolato o delle mandorle a lamelle.
Il vostro plumcake al limone è pronto per essere gustato! La sua sofficità, il suo profumo agrumato e la dolcezza della glassa lo renderanno il protagonista indiscusso della vostra tavola.